Anno nuovo, vita nuova. Il detto dice proprio così ma quanti di noi cambiano realmente vita con l’anno nuovo? Se non si è disposti a cambiare vita ma il desiderio del cambiamento è sempre più forte, allora punta sulla tua casa. Scopri i nostri consigli per trasformare il tuo design con complementi d’arredo di tendenza per il 2022!
Per prima cosa bisogna precisare che i due termini per eccellenza in grado di descrivere il design delle nostre case sono sostenibilità e minimalismo. Ma è anche il secondo anno che, a seguito della pandemia, lo smartworking è diventato ormai una nuova modalità lavorativa adottata sempre più dalle aziende quindi dimentichiamoci le soluzioni improvvisate all’interno delle nostre case per cercare un angolo adatto per la propria postazione lavorativa. La casa diventa il luogo dedicato alla convivialità e allo stare assieme con un ritorno all’essenzialità e alla natura.
La sostenibilità nell’arredamento 2022
Arredare in modo sostenibile significa rispettare maggiormente l’ambiente impattandolo nel minor possibile. Il tutto parte dall’utilizzo dei materiali sostenibili per il rivestimento interno delle nostre case ma anche per l’arredamento.
A ciò bisogna prestare la massima attenzione anche alle questioni più tecniche relative all’efficientamento energetico. Ad oggi, grazie agli incentivi fiscali relativi al Superbonus, pianificare questi lavori è ancora più conveniente perché da un lato, queste attività permettono di sfruttare le fonti energetiche in modo ottimale, senza una riduzione delle prestazioni ma con un minore consumo di energia. Dall’altro lato, le spese sostenute per interventi finalizzati alla riqualificazione energetica beneficiano di vantaggiose detrazioni fiscali.
Una soluzione per l’arredamento sostenibile può essere proprio l’Upcycled Materials, ovvero il dare una seconda vita agli oggetti. Ed è così che oggi ritorna la tendenza ad utilizzare oggetti vecchi o danneggiati che a seguito di determinate lavorazioni diventano nuovi lampadari o complementi d’arredo dal design unico.
Per quanto riguarda i materiali, laddove fosse possibile, l’ideale sarebbe optare per una scelta completamente naturale e sostenibile. Se state costruendo da zero la vostra casa allora per i pavimenti o i rivestimenti scegliete la pietra o il legno, accertandovi però che tali materiali provengano da una filiera certificata PEFC. Per i mobili prediligete le lavorazioni artigianali, l’upcycled materials, materiali come il vetro, il bambù e il rattan così anche per il tessile: il lino e il cotone sono tessuti da una texture morbida e piacevole e soprattutto sono materiali sostenibili.
L’importanza dello smart working nell’arredamento 2022
Prima parlavamo dello smart working, del ruolo centrale che ha assunto ormai questa modalità per molti lavoratori. E lo smart working occupa un posto d’onore anche nelle tendenze d’arredamento del 2022.
Lo spazio diventa più smart e la postazione di lavoro non deve essere più un qualcosa da crearci di volta in volta in angoli differenti della casa. Ma se proprio non vi è possibile avere una stanza apposita dedicata, allora optate per i tavolini trasformabili e multitasking che si trasformano in vere e proprie scrivanie o consolle che passano dal semplice tavolino d’appoggio ad un tavolo vero e proprio. Il tutto diventa più flessibile e funzionale.
Tendenze arredamento 2022 per la cucina e il soggiorno
Cucina con isola o con penisola e design dallo stile minimal con un forte richiamo industriale. Questa è senza dubbio la tendenza in voga nel 2022 per il design della cucina. Niente muri rivestiti in legno ma pannelli che sulle pareti utilizzano lo stesso materiale dei piani di lavoro: le boiserie.
Un’altra tendenza che si è ormai consolidata riguarda le cucine bicolore che giocano sul contrasto fra una zona chiara e una scura, o su differenze di materie, con il legno che affianca una parte laccata.
Anche per quanto riguarda la zona living, lo stile minimal regna incontrastato e il colore diventa un fattore decorativo irrinunciabile. Il bicolore predomina anche nel soggiorno, il divano grande, comodo e accogliente diventa un must have fondamentale accostato a librerie sospese o create con materiali riciclati.
I colori di tendenza per il 2022
Ultimo ma non per importanza: quali saranno i colori di tendenza nel 2022?
Partiamo subito dicendo che i colori caldi e confortevoli e che traggono ispirazioni dagli elementi naturali saranno quelli dominanti. Il verde oliva, il blu, il color ocra sono tutti colori che richiamano la natura, il mare e il deserto, in grado di donare agli spazi un tono familiare e rilassato e tipici di uno stile minimal ed essenziale.
Particolarmente di tendenza sarà infatti il blu nella sua tonalità più scura, il quale si accosta perfettamente ai legni chiari e agli accessori color oro, ma anche il giallo nelle sue tonalità meno accese e il viola, perfette per un ambiente country chic.
Rivolgiti ai nostri esperti per realizzare le ristrutturazioni della tua casa e per avere numerosi consigli e suggerimenti per l’arredamento dei tuoi interni. Parlaci del tuo progetto e affidati a noi. I nostri esperti ti seguiranno in tutte le fasi del tuo progetto fino alla sua realizzazione. Contattaci qui!