I mesi invernali ci hanno tenuti lontani dagli spazi esterni dell’abitazione, ora con l’arrivo delle belle giornate ci rendiamo conto che qualcosa non va. Con il tempo i pavimenti e i rivestimenti del terrazzo vanno incontro all’usura, mattonelle rotte o guaine usurate possono causare infiltrazioni e muffe. Quando si notano problemi di questo tipo è indispensabile ricorrere subito a professionisti seri ed affidabili. Per poter procedere alla scelta migliore dovrete avere le idee chiare di cosa volete realizzare. Gli step indispensabili sono pianificare i tipi di interventi, quali risultati volete ottenere e il budget a vostra disposizione. I professionisti di Baiocco Interior Design a cui sottoporrete le vostre idee potranno guidarvi e consigliarvi le scelte migliori che rispettino il vostro gusto e budget.

Come scegliere i giusti rivestimenti

La scelta dei rivestimenti per il vostro terrazzo è sicuramente influenzata dal luogo. A seconda del clima gli spazi esterni saranno sottoposti ad aggressioni atmosferiche differenti. Sappiamo che se il nostro appartamento si trova in città avrà necessità diverse rispetto ad un terrazzo di una residenza al mare o in montagna in cui ci rechiamo meno frequentemente.

L’arredo del terrazzo può cambiare totalmente l’aspetto della nostra casa. Decidere di effettuare interventi di rinnovo negli spazi esterni dell’abitazione è una scelta che porterà una ventata di nuovo in tutta la casa. La scelta dello stile è importante e influisce sulla decisione dei materiali, ovviamente dovrete tenere in considerazione il clima. Arrivare alla decisione dei materiali da impiegare, riuscendo a combinare estetica e gusto non sarà una cosa semplice. Vediamo quali sono le soluzioni in commercio.

I tipi di rivestimenti

I pavimenti per terrazzi possono essere realizzati con vari materiali. Le due principali opzioni sono

  • pedane di rivestimento
  • realizzazione e posa di pavimenti

La decisione dipenderà dal tipo di intervento di cui necessita il vostro terrazzo. Se stiamo affrontando un progetto di ristrutturazione perché siamo stanchi degli arredi attuali, ma la struttura è solida, scegliere le pedane può essere una soluzione semplice. Inoltre le pedane possono essere facilmente rimosse e sostituite con nuove soluzioni, senza interventi strutturali.

Le pedane

Se siete amanti del fai da te potreste scegliere delle pedane in legno, in commercio trovate diverse soluzioni facili da montare. E’ una soluzione semplice che può essere adottata nel caso in cui il vostro terrazzo non ha problemi di infiltrazioni. Le pedane in legno sono realizzate in mattonelle che possono essere facilmente incastrate tra di loro, questo pavimento può essere posto sopra quello già esistente. Si tratta di una soluzione semplice ma di sicuro impatto visivo, gli ambienti esterni appariranno caldi ed accoglienti. Il legno ha necessità di cura e manutenzione, in commercio potrete trovare i prodotti per assicurare la protezione e la durata nel tempo del vostro pavimento.

Lo stesso tipo di soluzione può essere trovato in materiale plastico o in porcellana feldspatica.

I pavimenti

Scegliere di cambiare gli esterni realizzando una nuova pavimentazione può assicurare il rifacimento di guaine e coperture, questo assicura la tenuta ed eviterà fastidiose infiltrazioni. Per la posa in opera dei pavimenti è consigliabile rivolgersi a professionisti che potranno consigliarvi nella scelta dei materiali. Vediamo quali sono le principali opzioni:

  • listoni
  • piastrelle effetto pietra
  • piastrelle effetto legno
  • piastrelle effetto cemento

Per scegliere il materiale idoneo dovrete tenere conto non solo del vostro gusto personale. Se il terrazzo è dotato di una copertura subirà minori aggressioni e potrete permettermi la scelta di un materiale meno resistente. In alternativa dovrete rivolgere la vostra attenzione a prodotti che assicurino la certificazione PEFC. Questa assicurazione vi garantisce una pavimentazione resistente a:

  • raggi UV
  • agenti atmosferici

Se volete garantire la sicurezza dei vostri bambini sarà importante scegliere un pavimento antiscivolo, questo preverrà le cadute.

Se la vostra scelta non è dettata solo da necessità estetiche e volete realizzare una pavimentazione resistente nel tempo, una spesa più importante vi metterà al riparo da ulteriori spese nel breve periodo. Scriveteci oppure chiamateci per prendere un’ appuntamento con il vostro referente personale

Articoli Correlati

Trend Immobiliari

L’arredamento green per la tua casa

L’ARREDAMENTO GREEN PER LA TUA CASA Hai mai pensato all’impatto che abbiamo sul nostro Pianeta? Alterazioni climatiche, degradazione del terreno e deficit della biodiversità sono

Leggi tutto »
Il sito è protetto da reCAPTCHA di Google, Privacy Policy e Termini di servizio sono applicati da Google.