Se hai finalmente deciso di comprare casa, saprai già che starai per affrontare una delle esperienze più entusiasmanti e complicate della tua vita. Tante sono le valutazioni da fare, i documenti da controllare e le ricerche da effettuare.

Sarebbe tutto molto più semplice se ci fosse una guida che ti spiegasse passo dopo passo quali sono tutte le valutazioni più importanti da fare prima di comprare una casa. Ed ecco che arriviamo noi, con i nostri consigli e i nostri suggerimenti, per aiutarti a vivere questa esperienza nel modo meno stressante possibile!

Prima di fare la nostra scelta sull’immobile e firmare l’atto di compravendita, oltre all’aspetto estetico, funzionale e pratico della nostra nuova abitazione è fondamentale controllare anche gli aspetti meno evidenti ma che hanno un peso a volte maggiore sulla nostra scelta economica.

Andiamo a vedere adesso quali sono i sette principali documenti da controllare attentamente prima di acquistare un nuovo immobile.

1. Controlla l’atto di provenienza prima di comprare casa

Questa è decisamente la prima cosa da controllare, ovvero il documento che attesta che il proprietario possiede realmente i diritti sull’abitazione che dichiara di voler vendere e che tu stai comprando.

Questo documento contiene tutte le informazioni basilari che attestano il passaggio di proprietà dell’immobile, ovvero da quando ne è venuto in possesso e in che modo, più eventuali informazioni relative alle limitazioni o servitù che possono esistere. Una volta ricevuto tale documento dovrà essere controllato dal notaio, che si accerterà che tutte le informazioni inserite siano corrette, come anche il trasferimento di proprietà. A seguito di tali controlli, il notaio andrà a formulare il nuovo contratto che verrà stipulato tra te ed il venditore.

2. Accertati della conformità urbanistica prima di comprare casa

comprare casaPurtroppo questo aspetto è spesso causa di diverse problematiche che sorgono prima di comprare una casa all’apparenza regolare, salvo poi accorgersi successivamente della presenza di gravi problematiche. Perciò è molto importante prestarci particolare attenzione.

La regolarità dell’immobile che state andando a comprare dipende dalla conformità urbanistica, ovvero dalla conferma o meno che tale immobile sia stato costruito o ristrutturato regolarmente nel tempo e che ha ottenuto tutte le autorizzazioni obbligatorie necessarie per poter costruire.

Come controllare tutto ciò? Sarà il notaio stesso ad eseguire tali controlli. Di fatto tutto ciò che è stato realizzato deve, per legge, essere riportato nei progetti depositati e protocollati in Comune in quanto è l’autorità che ne consacra la legittimità.

È fondamentale che qualsiasi modifica da quanto concessa dal comune, e che rappresenta quindi un abuso, dovrà essere regolarizzata, altrimenti le responsabilità amministrative ricadranno sull’attuale proprietario.

3. Non dimenticarti della conformità catastale

Tutti i documenti relativi all’abitazione che stai per acquistare e che sono depositati presso l’Agenzia delle Entrate riguardanti il patrimonio e il calcolo delle imposte sull’immobile, devono essere soggetti a controllo per accertarsi che siano totalmente corretti.

La planimetria catastale è uno dei documenti più facili da consultare e che possiamo controllare anche noi stessi. Alla minima differenza che notiamo tra quanto realizzato e quanto è effettivamente presente sulla planimetria catastale, dobbiamo subito richiedere delle verifiche più approfondite.

4. Non comprare casa senza il certificato di agibilità!

Questo documento è molto importante perché attesta che l’immobile possiede tutti i requisiti minimi di sicurezza per poterlo utilizzare. A questo è associato inoltre il documento che comprende la verifica degli standard minimi:

  • Della prestazione energetica;
  • Della sicurezza statica e degli impianti;
  • Dell’allacciamento alla fognatura;
  • Dei requisiti acustici.

Inoltre il certificato di agibilità è fondamentale per poter ottenere un mutuo bancario per acquistare l’immobile perché fornisce garanzie alla banca circa la regolarità dell’immobile.

comprare casa documenti

5. Consulta l’attestato di prestazione energetica prima di acquistare casa

L’importanza di questo documento sta nel fatto che esso illustra in modo semplificato l’efficienza energetica dell’immobile che stai andando ad acquistare così da poterti già fare un’idea di quelli che saranno i vari consumi che andrai a pagare, come il riscaldamento, il raffredamento, l’aria calda ecc.

Sarà il notaio a verificare la correttezza delle informazioni inserite e a trascriverle nell’atto di compravendita.

6. Controlla il certificato di conformità degli impianti

Questo certificato ti permette di controllare che tutti gli impianti presenti nell’immobile (idrico, elettrico e del riscaldamento) siano certificati dall’impresa che li ha realizzati e che quindi siano sicuri e affidabili. Questo documento ti garantisce che gli impianti presenti siano realmente sicuri per la tua incolumità e che non avrai brutte sorprese subito dopo l’acquisto dell’immobile.

Verifica le spese condominiali prima di comprare casa

Se stai acquistando un immobile all’interno di un condominio, è molto importante controllare tutte quelle che sono le spese condominiali così da non avere brutte sorprese e per poterti fare un’idea di quanto andrai a spendere nel complesso. Consigliamo inoltre di richiedere al venditore una copia dei verbali delle assemblee condominiali svolte nell’ultimo anno così da avere una panoramica anche su eventuali spese straordinarie future che sono state decise durante le assemblee precedenti.

Rivolgiti ai nostri esperti prima di acquistare casa e verrai così da essere seguito e supportato in tutte le fasi del tuo progetto, dalla verifica della documentazione necessaria fino alla sua realizzazione. Contattaci!

Articoli Correlati

Trend Immobiliari

L’arredamento green per la tua casa

L’ARREDAMENTO GREEN PER LA TUA CASA Hai mai pensato all’impatto che abbiamo sul nostro Pianeta? Alterazioni climatiche, degradazione del terreno e deficit della biodiversità sono

Leggi tutto »
Il sito è protetto da reCAPTCHA di Google, Privacy Policy e Termini di servizio sono applicati da Google.